Diese Anzeige wurde erstellt von

Flachsmann Regula e Thomas
Pubblicato il: 7. Novembre 2024 (3 mesi fa)
CHF328.000,00
Rubrica
Cessione di un’azienda agricola
Cantone(i)
TI
Contatto – Telefono
076 405 10 22
Contatto – E-Mail
flachsmann.thomas@gmail.com

Informazioni sulla posizione

Distanza dal villaggio: 1km, trasporto pubblico a 5 minuti a piedi. Paese: ca. 30 abitanti tutto l’anno. Mesi invernali molto tranquilli, mesi estivi più frequentati. Tante case sono secondarie. C`è ancora un ristorante (parzialmente chiuso durante l’inverno) e un piccolo negozio. La maggior parte dei residenti è in età di pensione.

Descrizione dell’azienda

Zona di montagna III, terreno in proprietà 1.6 ha, terreno in affito 10.4 ha. L’azienda si trova sul versante sud dove 5 ha del nostro terreno agricolo sono falciati e pascolati (2/3 del terreno hanno una pendenza superiore del 50%). 7 ha del terreno si trovano sui Monti di Sciaga, dove le nostre pecore pascolavano durante la stagione estiva.

Abbiamo allevato 34 pecore per la produzione di carne. L’azienda è stata gestita con metodo biologico dal 2004. USM: 0.78

La stalla si trova a 1000 m s/m, offre spazio per ca. 50 piccoli ruminanti ed è molto luminosa. Sopra la stalla c’è un ampio fienile.

Casa e stalla sono collegate fra di loro. Casa di 3.5 locali. Seppure sono in sospeso alcuni lavori di ristrutturazione, si può viverci bene. È disponibile un sistema di riscaldamento combinato a legna e solare. La casa non è accessibile in auto, la strada dista all’incirca 5 minuti a piedi. Dispone di una teleferica materiale e inoltre c’è un sentiero adatto per una carriola a motore.

Indemini è un luogo molto soleggiato. Anche d’inverno il sole splende per almeno 6 ore. Abbiamo vissuto nella nostra piccola fattoria per 40 anni. Indemini è un villaggio remoto, idilliaco e tranquillo, vicino al confine italiano. Inizialmente abbiamo potuto utilizzare due piccole parti come stalla. Quando siamo riusciti ad acquistarle, abbiamo ampliato. Nel 2007 abbiamo potuto costruire la nuova stalla. Nel corso degli anni, inoltre, abbiamo ottenuto sempre più terreni in affitto. La nostra attività agricola non era sufficiente dal punto di vista finanziario, così Thomas ha lavorato al 30-40% come muratore e tuttofare nel villaggio. Regula era impegnata con i 3 figli, la casa e la coltivazione dell’orto. Entrambi eravamo responsabili degli animali.

Negli anni ’80-’90 il villaggio si è arrichito di nuovi arrivi dalla svizzera tedesca e francese. Sono nate nuove famiglie con bambini e la scuola è stata riaperta per 10 anni. Nel corso del tempo, diverse famiglie si sono traferite di nuovo, in parte a causa della grande distanza dalle istituzioni educative.

Il paese è di nuovo tornato più tranquillo. Qui siamo riusciti a reallizzare molti progetti e abbiamo avuto molta libertà. Ora cerchiamo dei successori motivati e innovativi.

Recentemente abbiamo appreso che anche i gestori dell’Alpe Montoia, che si trova sopra il nostro “Alpeggio” a 1600 m s/m, sono alla ricerca di un successore. Sono presenti su quest’alpe da 11 anni con circa 180 capre da latte. Caseificio e cantina sono disponibili. L’alpe è esclusivamente raggiungibile tramite un sentiero in circa un’ora. Gli attuali alpigiani utilizzano anche muli per il trasporto. Sarebbe un’espansione opzionale dell’azienda.

Prezzo di vendita 328’000 Fr.

Attendiamo con entusiasmo il vostro interesse.