

Accesso collectivo alla terra
19. Ottobre| 10:00 - 20:00
Festa e presentatione del manuale tradotto di Uniterre: “La terra a chi la coltiva! Accesso collectivo alla terra in Svizzera”
Il manuale per un accesso collettivo alla terra in Svizzera è stato tradotto da un gruppo di persone che ruotano attorno agli incontri della Giornata Contadina. La Giornata Contadina è una piattaforma di incontri conviviali di confronto su temi agricoli ed alimentari.
Il testo originale, in francese, è stato concepito e redatto dalla commissione giovani di Uniterre, un’organizzazione contadina indipendente che si impegna per un’agricoltura sostenibile, redditizia e solidale. Oltre ad un’analisi delle difficoltà storiche e politiche per una proprietà collettiva della terra, nel manuale vi sono contenute alcune possibili soluzioni per un’attività agricola più sostenibile e partecipata. L’appendice, inedita in questa versione, dà voce a testimonianze contadine della Svizzera italiana.
Vogliamo festeggiare con voi la pubblicazione della versione italiana, ma anche continuare a discutere sulle tematiche trattate nel manuale. Per stimolare le riflessioni, vi invitiamo ad una tavola rotonda
Programa:
dalle 10.00 Mercato contadino et artigianale
con pranzo
14.00 presentazione del manuale “La terra a chi la coltiva! Accesso collectivo alla terra in Svizzera”
tavola rotonda con i partecipanti:
- Veronica Frigerio, giurista di Uniterre
- Tex Tschurtschenthaler, membro di CSA-Kooperationsstelle
- Lidia Selldorf, ortolana della cooperativa SEMiNTERRA!
- Michele Togni, contadino e presidente ConProBio
- Alberto Pier Francesco, consulente di AGRIDEA
- Sophie Hodel, collaboratrice della piattaforma Cessione aziendale
- fuori dalla famiglia
a seguire: musica e aperitivo fino alle 20.00
per info: giornata.contadina@protonmail.com
località: MANIMATTE
Via Convento 10
Bellinzona
fermate del bus:
“bellinzona cimitero”
a “bellinzona ramarro”